Tanti auguri per un felice 2025
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE
Cari Soci, cari Amici!
nel rinnovare a tutti Voi ed alle vostre famiglie i miei più cordiali voti augurali per l’Anno Nuovo, che auspichiamo riporti la pace in tante tormentate zone del mondo e nei cuori nostri e di tutte le genti, voglio ricordare innanzitutto che il 2025 sarà un importante banco di prova per la nostra bella Associazione, che si avvia a raggiungere il traguardo di mezzo secolo. Esattamente il 16 maggio si realizzerà infatti tale fatidica data. Sono già in corso le attività tese a celebrare l’evento degnamente con una manifestazione che avrà luogo nella Sede dell’Istituto (FORUM) Austriaco di Cultura, e contiamo sin d’ora sul vostro sostegno e la vostra partecipazione. Siamo lieti di disporre della collaborazione degli amici austriaci e prevediamo che, analogamente a quanto avvenne in occasione della celebrazione del 50esimo Anniversario della omologa Associazione Austria – Italia, quando una nostra ristretta delegazione si recò a Vienna per prender parte alla celebrazione, avremo il piacere di ricevere per la circostanza una delegazione proveniente dall’Austria. E’ prevista per l’occasione anche la compilazione e pubblicazione di una Brochure sulla Storia della nostra Associazione, di cui si avverte la mancanza.
Un evento degno di nota nell’ambito dell’intensa attività svolta nel 2024 dall’Associazione, e culminata nella visita a Parma, è data dalla recente uscita del terzo CD di musica barocca per solo violino, dopo quelli del 2020 e 2022, dedicato anch’esso ad insigni musicisti austriaci ed italiani dell’epoca e sponsorizzato dalla nostra Associazione, che ne beneficia in visibilità e prestigio. Ringraziamo nuovamente la bravissima M° Liliana Bernardi per l’ideazione e virtuosa interpretazione dei tre CD.
S.E. Martin Eichtinger, nuovo Ambasciatore d’Austria presso il Quirinale, ha inoltre ricevuto molto cordialmente il sottoscritto e gli altri membri del Comitato Direttivo, recatisi in Ambasciata per la doverosa visita di cortesia, mostrandosi compiaciuto e disponibile verso le attività dell’ANIA in favore dell’amicizia tra i nostri due Paesi.
Rinnoviamo il benvenuto a due nuovi molto qualificati Soci nelle persone del Dott. Alexander (Sasha) Tenenbaum e del Dott. Andrea Venanzetti, il quale ultimo prosegue nell’Associazione la tradizione paterna. Il Senatore Claudio Venanzetti è stato infatti all’epoca della fondazione uno dei Soci promotori dell’Associazione.
Con questi sentimenti rivolgo un cordiale saluto a Voi tutti, in attesa di affrontare congiuntamente le nuove sfide.
Il Presidente, Vittorio Tedeschi